• Home
  • Catechesi
  • Attività dell’oratorio
    • Coretto
    • Gruppo Chierichetti
    • Spazio compiti
    • Cammino 2 – 3 Media
    • Festa delle medie
    • Cammino adolescenti
    • Cre e Campi 2019
  • Equipe Educativa dell’Oratorio
  • Calendario
  • Avvisi
    • Avvisi settimanali
    • Appuntamenti Parrocchiali
    • News dal Borgo
  • Contatti
logo_giallo

Oratorio di
Borgo Santa Caterina

  • Home
  • Catechesi
  • Attività dell’oratorio
    • Coretto
    • Gruppo Chierichetti
    • Spazio compiti
    • Cammino 2 – 3 Media
    • Festa delle medie
    • Cammino adolescenti
    • Cre e Campi 2019
  • Equipe Educativa dell’Oratorio
  • Calendario
  • Avvisi
    • Avvisi settimanali
    • Appuntamenti Parrocchiali
    • News dal Borgo
  • Contatti

HomeCre e Campi 2019

Cre e Campi 2019

67752308_2458958977717475_4537334993457774592_n

DAI TEMPO AL TEMPO! Campi medie e adolescenti

18 Settembre 2019
Cre

Forse poteva sembrare impossibile tentare di unire 4 parrocchie per una proposta unitaria rivolta ai nostri ragazzi e adolescenti. Dopo la bella esperienza del ...

Leggi tutto
0
0
IMG_7657

C’era una volta…

18 Settembre 2019
Cre

C’era una volta, nel lontano 17 Giugno2019, nella città di Bergamo ma soprattutto nel borgo più bello di Bergamo ovvero Santa Caterina , l’inizio di un’incredi ...

Leggi tutto
0
0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Orari oratorio

Apertura oratorio
Tutti giorni, dalle 14:30 alle 19:00

Apertura Bar
dal Lunedì al Venerdì, dalle 15:30 alle 19:00

Sabato e la domenica
dalle 16.00 alle 19.00

Prossimi appuntamenti

Dicembre 2019
Dic 15 2019

incontro, messa e pranzo condiviso ( cresimandi )

Dic 15 2019

concerto di Natale

Dic 17 2019

preghiera e colazione medie

Dic 17 2019

preghiera e colazione elementari

Dic 19 2019

confessione medie

Nessun evento trovato!
Carica altro

Articoli più letti

  • AMIES-du-COEUR

    Semplicemente… GRAZIE!

    9 Dicembre 2019
    67752308_2458958977717475_4537334993457774592_n

    DAI TEMPO AL TEMPO! Campi medie e adoles...

    18 Settembre 2019
    Equipe dell'Oratorio

    Che cosa è l’Equipe Educativa dell...

    21 Settembre 2019
    71071237_2701036216602837_66788498094424064_n

    Avvisi settimanali

    23 Settembre 2019

Facebook

Oratorio Borgo Santa Caterina

Organizzazione religiosa
876

Pagina Facebook dell'oratorio di Borgo Santa Caterina.

Oratorio Borgo Santa Caterina

Oratorio Borgo Santa Caterina

20 ore 23 minuti fa

*Una voce inattesa*

*Mi preparo*

Chiudo gli occhi,
mi concentro sul momento presente,
libero la mente da preoccupazioni e pensieri,
esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore

*Entro nel testo [Mt 17,10-13]*

Mentre scendevano dal monte, i discepoli domandarono a Gesù: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?». Ed egli rispose: «Sì, verrà Elìa e ristabilirà ogni cosa. Ma io vi dico: Elìa è già venuto e non l’hanno riconosciuto; anzi, hanno fatto di lui quello che hanno voluto. Così anche il Figlio dell’uomo dovrà soffrire per opera loro». Allora i discepoli compresero che egli parlava loro di Giovanni il Battista.

*Mi lascio ispirare*

Giovanni Battista è voce di uno che grida nel deserto. Un uomo che ha consegnato la voce di Dio agli altri e che è stato messo a tacere con violenza perché chiedere la conversione suona come un insulto. Pensiamo per un momento a tutte le volte in cui ci hanno intimato di stare zitti perché le nostre parole suonavano scomode, o toccavano ferite, a tutte quelle volte in cui “hanno fatto di noi quello che hanno voluto” perché ci siamo rifiutati di recitare il copione che ci volevano imporre, oppure al contrario a tutte quelle volte in cui ci è mancato il coraggio e siamo rimasti in silenzio. Pensiamo a tutte le volte in cui abbiamo preferito ignorare una voce, deriderla.
Il profeta è un uomo che presta la sua voce a Dio, che ha il coraggio di trasmettere con fedeltà la Parola, anche se questa consegna gli costa l’indifferenza, l’incomprensione, la vita. Ci si aspettava un messaggero potente, capace di grandi cose, ma Gesù con quel “Non l’hanno riconosciuto”, ci confonde e ci imbarazza: ma come, è già venuto? E noi dove eravamo, non stavamo ascoltando, eravamo distratti? Non abbiamo capito che quella voce spezzata è essa stessa profezia, presagio di sofferenza per Gesù.
Di certo non si aspettavano un profeta così, imprigionato e condannato a morte, a cui tagliano la testa, sconfitto dal potere a cui non aveva voluto sottomettersi. Cosa farsene di un profeta che non ha voce, che è messo in condizioni di non poter più essere voce per Dio? Eppure è proprio quel martirio, quella testimonianza macchiata di sangue, che ci parla del modo in cui Gesù ha scelto di dare la vita, della decisione che ha appena maturato sul monte Tabor, si è riconosciuto in una Parola spezzata e in un tempo di violenza, lascia che facciano di lui quello che vogliono.
Per quanto ci provino, non si può rendere innocuo l’amore, l’eco del suo grido di consegna arriva fino a noi dall’alto della croce.
Caterina Bruno
Rete Loyola (Bologna)

*Immagino*

Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.

*Rifletto sulle domande*

Come puoi impiegare la tua voce oggi?
In quali luoghi inaspettati hai sentito la presenza di Dio?
C’è una parola in cui ti riconosci?

*Ringrazio*

Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi...
Recito un "Padre nostro" per congedarmi e uscire dalla preghiera.

Oratorio Borgo Santa Caterina

Oratorio Borgo Santa Caterina

1 giorno 20 ore fa

Come bussola per me

*Mi preparo*

Chiudo gli occhi,
mi concentro sul momento presente,
libero la mente da preoccupazioni e pensieri,
esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore

*Entro nel testo [Mt 11,16-1]*

In quel tempo, Gesù disse alle folle: «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!”. È venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e dicono: “Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori”. Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie».

*Mi lascio ispirare*

Signore, concedimi di camminare con i tuoi occhi aperti sul mondo, non con il mio sguardo miope. Donami, Signore, di riconoscerti nel fratello bisognoso, nei bambini che giocano in cortile, nel caos del traffico, nella frenesia della mia giornata. Parlami con lo sguardo incrociato per caso, con le parole nate da un confronto, col suono delle risa di qualcuno che non conosco.
Non voglio restare indifferente a ciò che mi circonda: alla superficie della mia vista dona di mutarsi in profondità e pienezza. Che la tua luce illumini sempre con sapienza la mia strada, il tuo vedere il mondo riempia il mio cuore. Il tuo sguardo, il io sguardo, la tua sapienza la mia bussola.
Martina Pampagnin

*Immagino*

Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.

*Rifletto sulle domande*

Chi hai incontrato oggi sulla tua strada?
Con quale sguardo hai camminato?
Dove ti conduce la bussola del Signore per te?

*Ringrazio*

Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi...
Recito un "Padre nostro" per congedarmi e uscire dalla preghiera.

Oratorio Borgo Santa Caterina

Oratorio Borgo Santa Caterina

2 giorni 3 ore fa

Ancora una volta la magia della notte di Santa Lucia ha fatto il suo effetto! Bello vedere gli occhi spalancati dei nostri piccoli ma anche di tanti genitori e adulti che per qualche minuto tornano bambini. Grazie a tutti coloro che in diverso modo si sono dati da fare per questa serata. Un grazie particolare a Manuel , agli alpini del borgo per lo spuntino caldo, alle catechiste per le torte e i biscotti, ai suonatori di baghet per la loro musica! Buona notte di Santa Lucia a tutti✨

Oratorio Borgo Santa Caterina

Oratorio Borgo Santa Caterina

2 giorni 20 ore fa

*Salvati gratis*

*Mi preparo*

Chiudo gli occhi,
mi concentro sul momento presente,
libero la mente da preoccupazioni e pensieri,
esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore

*Entro nel testo [Mt 11,11-15]*

In quel tempo, Gesù disse alle folle: «In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui. Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono. Tutti i Profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. E, se volete comprendere, è lui quell’Elìa che deve venire. Chi ha orecchi, ascolti!».

*Mi lascio ispirare*

Gesù cita Giovanni il Battista non ha fatto altro che preparare Israele per la venuta del Signore. Giovanni è in un certo senso il punto d’arrivo di questo cammino verso Gesù messo in atto dagli antichi profeti: infatti è l’ultimo profeta, colui che viene immediatamente prima di Gesù. È perfetto emblema di coloro che annunciano Gesù, lo additano e si fanno da parte per lasciare che gli altri lo possano incontrare.
Ciascuno di noi, quando annuncia il Vangelo, dovrebbe aver presente che il centro dell’annuncio della Buona Notizia è proprio l’incontro col Signore. Cosa quanto mai faticosa, perché spesso siamo portati a pensare di dover essere noi a fare qualcosa, di dover salvare gli altri. Invece il mondo, e noi per primi, siamo già stati salvati in modo del tutto gratuito e siamo, nella maniera più semplice, chiamati a darne testimonianza. Il resto lo fa il Signore. E questo è, in fondo, l’atteggiamento di Giovanni il Battista, ben consapevole di tutto ciò.
Successivamente Gesù usa un’antitesi: il più piccolo è più grande di Giovanni il Battista. Cosa significa? Forse il Signore non vuole sminuire il profeta, ma soltanto dire che nel Regno dei Cieli il criterio di grandezza è un altro: grande è colui che ama il prossimo, che vive lo spirito delle beatitudini, colui che è mite, misericordioso, non giudica e lotta per la giustizia. Una logica ribaltata rispetto al mondo, che vuole che vinca il più forte. Sembra quasi che i cristiani siano dei deboli.
Ebbene, Gesù ribadisce che in realtà tutto questo non è debolezza: richiede coraggio, forza e decisione, e perché no, una certa violenza. Impadronirsi del Regno dei cieli è per chi desidera aderire alla sua logica senza paura né timidezza. Per chi ha orecchi per ascoltare, orecchi del cuore che sanno vedere la presenza di Dio e i vari Giovanni Battista che lo indicano. Un buono spunto per il cammino d’Avvento.
Daniele Ferron SJ

*Immagino*
Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.

*Rifletto sulle domande*
Chi sono i Giovanni Battista della mia vita?
Mi è capitato di annunciare il Vangelo ad altri, portandoli ad incontrare il Signore?
In quale modo sto sfruttando il tempo di Avvento per affinare gli orecchi del mio cuore e vedere segni della presenza di Dio nella mia vita?

*Ringrazio*
Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi...
Recito un "Padre nostro" per congedarmi e uscire dalla preghiera.

Oratorio Borgo Santa Caterina

3 giorni 15 ore fa

Oratorio Borgo Santa Caterina shared a link.

Facciamo i compiti insieme a Santa Caterina! | CSV Lombardia

L'associazione cerca volontari presso oratorio di Borgo Santa Caterina per lo Spazio Compiti dedicato ai ragazzi delle medie e ai bambini della scuola primaria.

Instagram Feed

Instagram post 17928406216342478 *Una voce inattesa* *Entro nel testo [Mt 17,10-13]* Mentre scendevano dal monte, i discepoli domandarono a Gesù: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?». Ed egli rispose: «Sì, verrà Elìa e ristabilirà ogni cosa. Ma io vi dico: Elìa è già venuto e non l’hanno riconosciuto; anzi, hanno fatto di lui quello che hanno voluto. Così anche il Figlio dell’uomo dovrà soffrire per opera loro». Allora i discepoli compresero che egli parlava loro di Giovanni il Battista.
Instagram post 18120007846019064 Come bussola per me *Entro nel testo [Mt 11,16-1]* In quel tempo, Gesù disse alle folle: «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!”. È venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e dicono: “Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori”. Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie».
Instagram post 17857792888642970 Ancora una volta la magia della notte di Santa Lucia ha fatto il suo effetto! Bello vedere gli occhi spalancati dei nostri piccoli ma anche di tanti genitori e adulti che per qualche minuto tornano bambini. Grazie a tutti coloro che in diverso modo si sono dati da fare per questa serata. Un grazie particolare a Manuel , agli alpini del borgo per lo spuntino caldo, alle catechiste per le torte e i biscotti, ai suonatori di baghet di per la loro musica! Buona notte di Santa Lucia a tutti✨
Instagram post 17865533617573593 *Salvati gratis* *Entro nel testo [Mt 11,11-15]* In quel tempo, Gesù disse alle folle: «In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui. Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono. Tutti i Profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. E, se volete comprendere, è lui quell’Elìa che deve venire. Chi ha orecchi, ascolti!».
Instagram post 18121355686020554 *Vivendo ogni istante pienamente* *Entro nel testo [Mt 11,28-30]* In quel tempo, Gesù disse: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».
Instagram post 17872984519506279 Image for post 17872984519506279
Instagram post 17883165490465473 Vi aspettiamo domani mattina alle 7:15 per le medie e alle 7:50 per le elementari per la preghiera d’avvento!
Instagram post 18085606639139021 Semplicemente... GRAZIE!

https://www.oratoriobsc.com/2019/12/09/semplicemente-grazie/
Instagram post 17892619375432522 *Perché abbiamo visto l’amore vincere* *Entro nel testo [Lc 5,17-26]* Un giorno sedeva insegnando. Sedevano là anche farisei e dottori della legge, venuti da ogni villaggio della Galilea, della Giudea e da Gerusalemme. E la potenza del Signore gli faceva operare guarigioni. Ed ecco alcuni uomini, portando sopra un letto un paralitico, cercavano di farlo passare e metterlo davanti a lui. Non trovando da qual parte introdurlo a causa della folla, salirono sul tetto e lo calarono attraverso le tegole con il lettuccio davanti a Gesù, nel mezzo della stanza. Veduta la loro fede, disse: «Uomo, i tuoi peccati ti sono rimessi». Gli scribi e i farisei cominciarono a discutere dicendo: «Chi è costui che pronuncia bestemmie? Chi può rimettere i peccati, se non Dio soltanto?». Ma Gesù, conosciuti i loro ragionamenti, rispose: «Che cosa andate ragionando nei vostri cuori? Che cosa è più facile, dire: Ti sono rimessi i tuoi peccati, o dire: Alzati e cammina? Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di rimettere i peccati: io ti dico – esclamò rivolto al paralitico – alzati, prendi il tuo lettuccio e va’ a casa tua». Subito egli si alzò davanti a loro, prese il lettuccio su cui era disteso e si avviò verso casa glorificando Dio. Tutti rimasero stupiti e levavano lode a Dio; pieni di timore dicevano: «Oggi abbiamo visto cose prodigiose».
Instagram post 17857304230652028 Image for post 17857304230652028
Instagram post 18067862032173192 Concorso PRESEPI fotografico
Iscriviti al bar dell’oratorio o mandando un sms al numero 3385008338 (don) e manda 2 foto e
1 video (cosi si potranno vedere gli effetti luce etc) o al numero del don o alla mail info@oratoriobsc.com
Le foto e i video saranno pubblicati sul sito dell'oratorio www.oratoriobsc.com
Tutti 
https://www.oratoriobsc.com/2019/12/07/concorso-presepi-fotografico/
Instagram post 17848762549754391 Image for post 17848762549754391
Instagram post 17938985452321284 Santa Lucia in BORGO!!!
GIOVEDI 12 DICEMBRE
Ore 20,15 Piazza della Chiesa Parrocchiale
Ore 20,45Piazza del Santuario
in piazza della Chiesa ci saranno anche i nostri 
alpini di Borgo Santa Caterina che ci "scalderrano" con Cioccolata calda, The, Vin Brulè e dei buonissimi dolci
e ad allietare le nostre orecchie 
https://www.oratoriobsc.com/2019/12/06/santa-lucia-in-borgo/
Instagram post 17848585105765056 *La fede che vede* *Entro nel testo Vangelo: [Mt 9,27-31]* In quel tempo, mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguirono gridando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!». Entrato in casa, i ciechi gli si avvicinarono e Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!». Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». E si aprirono loro gli occhi. Quindi Gesù li ammonì dicendo: «Badate che nessuno lo sappia!». Ma essi, appena usciti, ne diffusero la notizia in tutta quella regione.
Instagram post 17916884350367826 *Il mio cuore a immagine del suo! * *Entro nel testo Vangelo: [Mt 7,21.24-27]* In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande».

Archivio

  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (13)
  • Ottobre 2019 (27)
  • Settembre 2019 (14)

Cerca nel sito

Oratorio Borgo Santa Caterina, Bergamo | Privacy Policy | Powered by Elephantech.it
Shopping Basket
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Revoca cookie